Liceo San Luigi

Oggi è il 11/12/2019

Facebook Google Twitter Youtube
  • Licei San Luigi
  • Indirizzi di studio
  • Area genitori / studenti
  • Area insegnanti
  • Progetti
  • Comunicazioni
  • Contatti

Indirizzi di studio

  • Liceo linguistico europeo : indirizzo linguistico moderno
  • Liceo linguistico europeo: indirizzo giuridico- economico
  • Liceo delle scienze umane: indirizzo bilingue
  • Liceo scientifico: indirizzo bilingue
  • Liceo scientifico: indirizzo sportivo bilingue
Sei in: Indirizzi di studio » Liceo scientifico: indirizzo sportivo bilingue

Liceo scientifico: indirizzo sportivo bilingue

slide_scientifico
 

Dal prossimo anno scolastico 2020/21 partirà per la classe prima il liceo scientifico con indirizzo sportivo.

Per un'eventuale iscrizione on line  si dovrà indicare il codice meccanografico del liceo scientifico: VEPS04500V.

Per ulteriori informazioni potete venirci a trovare nelle giornate di scuola aperta 

 

 

Utilizzo dell'autonomia

  • introduzione di una seconda lingua straniera;
  • sabato libero da lezioni curriculari
  • l'orario è strutturato in 30 ore di lezione settimanali nel primo biennio e 32 ore nel secondo biennio e nell’ultimo anno.

Le lezioni iniziano alle ore 8.05 e terminano alle ore 13.20. un rientro pomeridiano dal triennio

     
Piano completo
   
  I biennio
II biennio
V anno
Classi I II III IV V
Lingua e letteratura italiana 4
4
4 4
4
Lingua inglese lingua inglese 3
3
3
3
3
Tedesco/spagnolo
3 3 2
2
2
Storia e geografia
3 3      
Storia
    2 2 2
Filosofia     2
2
2
Matematica
5
5
4
4
4
Fisica
2
2
3
3
3
Scienze naturali
3
3
3 3 3
Diritto ed economia dello sport     3 3 3
Scienze motorie e sportive 3
3
3
3
3
Discipline sportive 3 3
2 2 2
Religione 1
1
1
1
1
TOTALE

30

30

32

32

32


 

SPECIFICITÀ DEL PERCORSO
Il percorso coniuga la formazione liceale e scientifica con lo sviluppo di conoscenze e competenze in ambito sportivo, attraverso lo studio teorico e la pratica.


In quanto liceo scientifico approfondisce la cultura liceale nella prospettiva del rapporto fra i saperi scientifici e la tradizione umanistica, con particolare riguardo alle conoscenze e ai metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali, nonché dell’economia e del diritto dello sport.


In quanto liceo sportivo è volto all’approfondimento delle scienze motorie e sportive all’interno di un quadro culturale che favorisce, in particolare, l’acquisizione di conoscenze e abilità necessarie per individuare le interazioni tra le diverse aree del sapere, l’attività motoria e sportiva e la cultura propria dello sport.


L’ampliamento dell’area di scienze motorie (3 ore di Scienze Motorie e Sportive e 2-3 ore di Discipline Sportive) permette di trattare argomenti teorici (storia delle discipline sportive, fisiologia, psicologia dello sport, alimentazione, marketing dello sport, arbitraggio, …) e svolgere attività pratica sportiva nelle sue varie tipologie: individuale e di squadra, in palestra e all’aperto (nuoto, scherma, tennis, pugilato, rugby, lotta greco-romana, tiro con l’arco, baseball, vela, canottaggio, arrampicata sportiva, …).


 


  • Licei San Luigi
    • Presentazione
    • Storia
    • Organizzazione
    • Organi collegiali
    • P.T.O.F. e PROGETTO EDUCATIVO
    • Regolamento d'Istituto e norme di comportamento
    • Il nostro motto
    • Foto Gallery
  • Indirizzi di studio
    • Liceo linguistico europeo : indirizzo linguistico moderno
    • Liceo linguistico europeo: indirizzo giuridico- economico
    • Liceo delle scienze umane: indirizzo bilingue
    • Liceo scientifico: indirizzo bilingue
    • Liceo scientifico: indirizzo sportivo bilingue
  • Area genitori / studenti
    • Calendario scolastico
    • Orari
    • Libri di testo
    • Modulistica
    • Ricevimento genitori
    • Link utili
    • Biblioteca
    • Retta scolastica
    • Contributi a favore degli studenti
    • labORIENTIAMOCI
  • Area insegnanti
    • Liceo Linguistico Europeo
    • Liceo Scientifico
    • Liceo Scienze Umane
  • Progetti
    • Pił sport a scuola
    • Giochi sportivi studenteschi
    • Patentino ciclomotore
    • Mediamente superiori
    • Scambi culturali
    • Soggiorni linguistici
    • Orientamento e territorio
    • Concorso di scrittura - Visite culturali
    • Talent Show
  • Comunicazioni
    • News
    • Archivio
  • Contatti
    • Richiesta informazioni

Copyright © 2010 Liceo San Luigi - San Donà di Piave (VE) - Tel. 0421 232855 - E-Mail info@liceisanluigi.it

Mappa del sito | Privacy | Qweb Srl